Troppe RATE ogni MESE?
UNISCILE e RISPARMIA
TOTALE PRIMA € 1.164,53
UNICA RATA DOPO € 705,00
Scopri tutti i vantaggi
Informazioni per il Consumatore
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le voci di costo per l’esempio di €17.000,00 sono le seguenti: importo rata mensile €185,00 – durata 120 mesi – importo totale del credito €17.000,00 – importo totale dovuto dal consumatore €22.200,00 (di cui interessi nominali €5.184,00 – costi apertura pratica €0,00 – oneri erariali €16,00) – TAN FISSO 5.53% – TAEG FISSO 5.71%.
Informazioni utili
Le rate mensili da pagare sono troppe ed iniziano a pesare sul bilancio familiare? Nessun problema! Puoi riportare la situazione debitoria sotto controllo con il consolidamento debiti. Ormai rateizzare l’acquisto di prodotti e servizi è diventata la normalità, ma col tempo il risultato potrebbe essere quello di dover gestire molteplici scadenze ogni mese, aumentando il rischio di non poter onorare le rate concordate e con le conseguenze spiacevoli che ne possono conseguire. Perchè allora non rinegoziare tutti i prestiti in corso e pagare solo una rata mensile più bassa? Inoltre, se ne hai bisogno, puoi richiedere ulteriore liquidità aggiuntiva per realizzare nuovi progetti.
- Comodo: Puoi scegliere l’importo da consolidare e restituirlo con rate fino a 120 mesi a tasso fisso.
- Semplice: Una sola rata mensile da ricordare e la possibilità di poter richiedere liquidità aggiuntiva per iniziare nuovi progetti.
- Rapido: Grazie alla professionalità dei nostri consulenti, potrai riportare il bilancio familiare sotto controllo prima di quanto pensi.
- Dipendenti Pubblici, Statali e Parastatali assunti da almeno 6 mesi con un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
- Dipendenti Privati assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato da almeno 1 anno.
- Pensionati che non abbiano compiuto 70 anni di età.
- Lavoratori autonomi con reddito dimostrabile.
- Cittadini Italiani: documento d’identità in corso di validità, codice fiscale o tessera sanitaria.
- Cittadini UE: documento d’identità in corso di validità, codice fiscale o tessera sanitaria, certificato di residenza contestuale, attestazione di regolarità di soggiorno o attestazione di iscrizione anagrafica.
- Cittadini Extracomunitari: Permesso di soggiorno
- Lavoratori dipendenti: Ultima busta paga, CUD.
- Pensionati: Ultimo cedolino pensione oppure OBIS M.
- Autonomi: Ultima dichiarazione dei redditi (730 oppure Modello Unico) ed il modulo F24 attestante i pagamenti.
- Importo massimo: € 30.000
- Rateizzazione da 24 fino a 120 mesi.
- Tasso fisso per tutta la durata.
- Accredito della somma direttamente su conto corrente.
- Esito in 24 ore (dalla ricezione completa dei documenti necessari alla delibera).
- Preventivo e consulenza sempre gratuiti e senza impegno.